lamiasicilia.org

Il portale di chi ama la Sicilia

La voce dell'Etna - Gruppo folkloristico

vocedelletna

Nasce a Catania nel 1995 ed è costituito da circa 30 elementi, in prevalenza giovani di età compresa tra i 16 e i 30 anni, tutti accomunati dal medesimo amore per il proprio passato.

Dopo uno scrupoloso studio, condotto prevalentemente sulle raccolte di Francesco Paolo Frontini e di Giuseppe Favara, il Gruppo è riuscito a trasporre sulla scena l?immagine della Sicilia antica. L?attività folklorica del gruppo è caratterizzata dalla ricerca storica intorno agli usi e costumi della Sicilia antica attraverso la rivalutazione di canti, danze e usanze popolari. I costumi ripropongono l?abito festivo tradizionale, risalenti al XIX secolo.

Pur nella sua ancora breve vita, ha partecipato a manifestazioni di rilevante importanza, tra le quali la Cerimonia di chiusura delle Universiadi 1997 svoltesi in Sicilia, il Raduno Nazionale dei Gruppi Folklorici 1999 (Giarre ? CT), la Rassegna Nazionale di gruppi folklorici ?Italia e Regioni 2000? svoltasi a Carovigno (BR), il Raduno Regionale dei Gruppi Folklorici ?Terrasini (PA) 2001?, il Festival Internazionale del Folklore ?Città di Vita? 2001, Festa della Vendemmia a Borgomanero (Piemonte) 2001, Festival Bande e Gruppi Folklorici a Belluno 2007, ottenendo un largo consenso presso il pubblico. Di straordinario rilievo è stata la partecipazione al Festival Internazionale del Folklore, svoltasi a Linguaglossa (CT) e il Festival Internazionale del Folklore, svoltosi a Piedimonte Etneo (CT), dove, tra l?altro, il Gruppo ha ideato e curato l?organizzazione della manifestazione.

Lascia un commento

Accedi o registrati per inserire commenti.