lamiasicilia.org

Il portale di chi ama la Sicilia

Sikania - Gruppo folkloristico

sikania

Sikania è una compagnia di canto e musica popolare, nasce nel 1994 dall?unione di alcuni musicisti provenienti da varie discipline musicali, quali il Jazz, Folk,Classica, Leggera etc. La conoscenza, infatti, di vari stili musicali è stata la vera forza del gruppo, il quale attraverso i suoi componenti si cimenta in un lavoro di ricerca, elaborazione, arrangiamento e proposizione di molteplici canti estrapolati dalle Raccolte del Favara, Pitrè, Vigo, Salomone Marino etc., non rinunciando di tanto in tanto a produrre qualche brano inedito.

Già insignito, nel 1994, del Premio Nazionale ?Fiori di Sicilia? a Selinunte, quale miglior gruppo di musica popolare, distintosi nella ricerca e diffusione delle più genuine ed originali tradizioni musicali della Sicilia. Da quel momento un?escalation di riconoscimenti: dalla selezione per la partecipazione nel 1999 a Thelethon, all?invito e partecipazione alla ?Vita in Diretta? con Michele Cocuzza su RAI 1, dalla realizzazione di alcuni progetti per l?estate per i Comuni di Erice, Trapani, San Vito Lo Capo, Alcamo etc., all?invito e partecipazione a 3 Festivals in Costa Smeralda in Sardegna e più precisamente a quelli di Muros, Usini e Santa Teresa di Gallura, nel 2002. A seguito di questi riconoscimenti il gruppo ha raggiunto un alto livello di crescita culturale e musicale, tanto da annoverare, sempre nel 2002, il primo traguardo discografico con la produzione del 1° CD ? Sikania? Volume 1, con il quale il gruppo festeggia il salto di qualità raggiunto.

Nel 2003, e precisamente nel mese di Luglio, la compagnia ha avuto la più grossa soddisfazione di tutta la propria attività e cioè di aver ottenuto la selezione per rappresentare la Sicilia al ? 7° Festival Nazionale della Canzone Dialettale? organizzato dal Comune di Ospedaletti (IM) presso il litorale di SanRemo e cioè il più importante Festival del Settore della musica dialettale. Per l?occasione il gruppo Sikania si è distinto particolarmente ed ha difeso i colori della nostra regione, classificandosi 5° fra 20 Regioni partecipanti. La cosa più importante, riteniamo, è stata quella di aver pubblicizzato la Sicilia e la sue innumerevoli ed incommensurabili bellezze. Nel 2004 ha partecipato alle riprese del film polacco ?Dublerzy? ed ha curato il settore musicale e la colonna sonora dello stesso film per conto della ?Butterfly? film corporation di Warsavia .- Polonia. Nel 2005 ha partecipato alla 1° edizione della ?Festa del Sole ? Sicilia sugli Appennini? a Gaggio Montano (BO). Nel 2006 ha partecipato alla organizzazione della 2° edizione della ?Festa del Sole ? Campania sugli Appennini? a Gaggio Montano (BO). Nel maggio del 2009, il gruppo è stato ospite della DOMUS SICULA ? Associazione dei siciliani del V.C.O. sul Lago Maggiore a Verbania per allietare l?Assemblea annuale dei siciliani di quel territorio. Nel 2009 ha partecipato alla 5° edizione della ?Festa del sole ? Meridione in Appennino? a Gaggio Montano (BO).

Nel maggio del 2010, il gruppo è ritornato ad essere ospite della DOMUS SICULA Associazione dei siciliani del V.C.O. sul Lago Maggiore a Verbania per allietare l?Assemblea annuale dei siciliani di quel territorio ed in quella occasione abbiamo offerto la nostra animazione agli ospiti de ?La Sacra Famiglia? di Intra che è un?istituzione che si occupa dell?assistenza ai disabili.

Lascia un commento

Accedi o registrati per inserire commenti.