I Cumpari - Gruppo folkloristico

Il gruppo è nato nel 1996, tutto ha avuto inizio quasi per gioco, in seguito al fatto che un noto ristorante di Augusta (SR) ricercava una coreografia siciliana per allietare i clienti durante il pranzo domenicale tipico siciliano. Dopo il successo ottenuto nelle prima apparizioni, si è deciso di portare avanti l'iniziativa.
Il gruppo si occupa di tradizioni popolari siciliane per divulgare e mantenere inalterata nel tempo l'arte folklorica e popolare della Sicilia. Obiettivo principale è quello di tramandare il patrimonio musicale, le stesse canzoni, gli stessi costumi, gli stessi strumenti che usavano i nostri predecessori.
I cumpari sono rigorosamente impegnati nella ricerca ed elaborazione di testi e brani orami passati alla tradizione, che costituiscono il patrimonio della nostra memoria, riproponendoli senza alcuna alterazione, proprio perchè tanto cari alla nostra gente.
In questa rievocazione dei tempi passati I Cumpari hanno curato e riproposto le classiche serenate del passato che l'innamorato usava organizzare, sotto il balcone della sua amata, il giorno prima del matrimonio e che vengono richieste con tanto entusiasmo.
Si presenta con gli abiti tradizionali tipici, soprattutto per quanto riguarda il costume femminile caratterizzato da lunghe gonne bianche ricoperte da variopinti grembiulini e comode camicie chiare sulle quali vengono posti corpetti di vario colore che ricordano quelli dei nostri agrumi (giallo, rosso, arancione, verde) e indossati dalle nostre antenate nelle fresche giornate estive.
Il gruppo vanta circa 20 elementi tutti di Augusta e tutti di età compresa tra i 16 e i 30 anni (gruppo folk più giovane della provincia di Siracusa).
Lascia un commento