Sezioni
La tangibilità delle dominazioni arabo-normanne che hanno contrassegnato la storia della Sicilia, possono essere rivissute, visitando "la provincia dei castelli" ossia Caltanissetta che, con cen 9
Recatevi nell'antica città di Siracusa per visitare il magnifico Teatro Greco incredibilmente pervenuto sino ai giorni nostri pur essendo stato edificato nel V secolo a.C., oltre 2.500 anni fa.
Cefalù è uno dei centri balneari più gettonati della costa tirrenica, inserito nella lista dei borghi più belli d'Italia e fa parte del Parco delle Madonie.
La Riserva Naturale Regionale Orientata Fiume Ciane e Saline di Siracusa, che occupa una superficie di 317 ettari circa, si affaccia sul Porto Grande di Siracusa.
E' uno dei paesaggi più suggestivi presente lungo il massiccio carsico dei Monti Iblei.