lamiasicilia.org

Il portale di chi ama la Sicilia

Cefalù, tra arte e mare

Cefalù, tra arte e mare

Cefalù è uno dei centri balneari più gettonati della costa tirrenica, inserito nella lista dei borghi più belli d'Italia e fa parte del Parco delle Madonie.

Nel IV secolo a.C. i Greci la chiamarono "Kefaloidion" cioè testa capo, probabilmente riferendosi al suo promontorio. Andate a vedere il Duomo di Cefalù costruito per volere di Ruggero II, ha un stile architettonico che ricorda una fortezza, esso conserva al suo interno il mosaico Paleocristiano e il mosaico del Presbitero, opere di straordinaria fattezza. II tesoro della cattedrale è arricchito inoltre da due reliquari quello della Santa Croce e quello delle Sante Spine.

Questo antico borgo medievale con le sue splendide chiese dall'architettura prevalentemente normanna vi invoglierà ad una curiosa passeggiata esploratrice per le vie del centro con botteghe di artigianato locale, negozietti di souvenir e piccolo antiquariato.

Lungo il percorso incontrerete il Monastero femminile Benedettino e la Chiesa di Santa Caterina, le chiese di San Sebastiano e San Leonardo, la Chiesa del Purgatorio e la Chiesa dell'Immacolatella, II Palazzo vescovile, Palazzo Atenasio e Palazzo Legambi, solo per citarne alcuni.

Questo viaggio nel tempo attraverso i monumenti di Cefalù si può concludere con una passeggiata alla "Rocca" dove s'incontra una cisterna ed una costruzione megalitica del IX secolo a.C. detta Tempio di Diana.

Commenti

Inviato da Cettina Fazio Bonina il
Sono fiera di essere siciliana, vivo a Bari ma porto nel mio cuore la mia Sicilia , ho studiato a Cefalù , la mia Scuola Media "Porpora" aveva le finestre che sporgevano sui "Lavatoi medievali" Che bei ricordi! E la nostra ospitalità non ha eguali! Il nostro grande senso dell'amicizia ! Orgogliosamente Terrona e Siciliana!

Lascia un commento

Accedi o registrati per inserire commenti.