lamiasicilia.org

Il portale di chi ama la Sicilia

Ricette siciliane

Polpette di polpo

Eliminate occhi e becco ed il contenuto della testa, sciacquate il polpo e scegliete la vostra modalità di cottura preferita o, se volete fare come faccio io, mettetelo in una pentola dal fondo spe

Sauté di vongole

Lavate bene le vongole, poi mettetele in una padella in cui avete fatto insaporire un bicchiere di olio con uno spicchio di aglio che poi toglierete.

Peperoni con mandorle e pangrattato

Mettete le mandorle su un tagliere e, con una mezzaluna o con un coltello, riducetele a pezzi abbastanza grandi, dovrete vederne i pezzetti nella massa di peperoni e avvertirne la croccantezza sott

Involtini alla siciliana

Pulite i carciofi, togliete le foglie dure e le spine e scottateli per 5 minuti in acqua salata ed acidulata con il limone, scolateli ed asciugateli.

Involtini di petto di pollo e pistacchio

Su una fettina di petto di pollo sistemare un po' di provola Ragusana e un po' di pistacchio di Bronte macinato, salare e arrotolare, fissare con uno stuzzicadenti.

Cassatedde (cassatelle) con la ricotta

Impastare la farina con 2 cucchiai di zucchero, il marsala, l'olio di oliva e un pizzico di sale, fino ad ottenere una pasta consistente, copritela e lasciatela riposare per circa 30 minuti.

Triglie al cartoccio profumate all'arancia

Fatevi eviscerare e squamare le triglie dal vostro pescivendolo di fiducia, sciacquatele sotto l’acqua corrente ad asciugatele sommariamente con carta-paglia.

Spaghetti con pangrattato e finocchietto

Innanzitutto sciacquate e diliscate le acciughe sotto sale, lessate per circa 5-7 minuti in acqua bollente e salata il finocchietto selvatico; non ho indicato una quantita precisa perché di solito

Pasta con le zucchine fritte

Sbucciate e lavate le zucchine, che dovranno essere piccole e fresche; affettatele non troppo sottili e mettetele in una padella ampia, in modo che non si sovrappongano, in abbondate olio, dopo ave

Spaghetti con alici e limone

Lessate gli spaghetti bene al dente e nel frattempo preparate il condimento: sciacquate velocemente le alici sotto acqua corrente e mettetele a scolare in un colapasta.

Pagine