lamiasicilia.org

Il portale di chi ama la Sicilia

Ricette siciliane

Sarde a beccafico

Pulite le sarde, togliete la lisca e privatele delle teste; sciacquatele, asciugatele e apritele a libro.

Brioche siciliana

Prendiamo una ciotola e mettiamo la farina, il miele, e il lievito di birra che avremo sciolto con una parte di latte, iniziamo a lavorare limpasto aggiungendo le uova una alla volta.

Granita di mandorle

Frullare le mandorle (dolci e amare) con due decilitri d’acqua; fate riposare per due-tre ore e filtrate e raccogliete il trito in una garzina.

Cassata siciliana

Il Pan di Spagna

Dosi per una tortiera da 20 cm di diametro (questa dose va raddoppiata per una tortiera da 26 cm di diametro)

Anelli al forno alla palermitana

Soffriggere in un tegame con l’olio, la cipolla, la carota, il sedano ed il prezzemolo tritati, aggiungere il trito di carne e farlo rosolare a fuoco vivace, facendo attenzione a sgranarlo bene con

Maccheroni con pisellini e favette primizie, amarelli e ricotta salata

Lavare gli amarelli spezzettati in acqua abbondante, togliendo le foglie più dure del gambo e tagliarlo a tocchetti; poi scolare bene tutta la verdura lavata.

Arancini (o Arancine)

Come prima cosa bisogna lessare il riso (arborio o roma) in una pentola d'acqua salata; durante l'ebollizione aggiungere la bustina di zafferano.

Braciole alla messinese

Il manzo va tagliato a tocchetti, da rendere sottili battendoli su un tagliere. Condire il pangrattato con il parmigiano grattugiato, il pecorino, il prezzemolo e l'aglio tritati.

Caciocavallo in crosta

Fate riscaldate per bene l'olio extravergine di oliva in una padella, aggiungete l'aglio e fatelo dorare.

Pane cunzato - Pane condito

Prendete il pane, possibilmente appena sfornato, apritelo in due e per prima cosa aggiungete i pomodori freschi tagliati a metà ma non metteteli a fette, si devono sfregare sul pane.

Pagine