lamiasicilia.org

Il portale di chi ama la Sicilia

Mineo città d'arte e di cultura

Mineo (in siciliano Miniu) è un piccolo paese in provincia di Catania, dista 25 km da Palagonia, 30 da Caltagirone e 60 da Catania. Ha circa 3000 abitanti e vicino al paese è stato aperto il Centro CARA, per l'accoglienza di extracomunitari.
Per raggiungere Mineo, arrivati al bivio tra Catania, Caltagirone e Palagonia bisogna salire in collina percorrendo una strada composta da 7 tornanti, il paese è patria dello scrittore Luigi Capuana, in quanto la sua statua è ospitata in centro alla piazza, e patria anche di numerosi altri scrittori, quali anche il noto Giuseppe Bonaviri.
La patrona è Santa Agrippina la cui festa si festeggia le ultime due domeniche di agosto. Il territorio di Mineo è molto vasto e comprende anche numerosi ettari di campagna.
La Pasqua si festeggia con la cosiddetta 'ncrinata (inchino) tra la Madonna e Gesù risorto: Le confraternite vanno a "chiamare" tre volte la madonna nella chiesa del collegio in piazza; dopo la terza volta la madonna crede alla risurrezione del figlio, si scopre del mantello nero e "corre" incontro a lui tre volte fino a che i due feretri si fermano in piazza uno di fronte all'altro.

Lascia un commento

Accedi o registrati per inserire commenti.