Benvenuto/a sulla tua Sicilia! Registrati e condividila con chi come te è Fiero di Essere Siciliano.
Leggi di più sul progetto
Caltagirone è per antonomasia la città della ceramica e tutto rievoca questa grande arte! I palazzi storici, le vie, la Villa Comunale, la Scala di S.
Se andate a Palermo non perdetevi due bellissime strutture arabo-normanne: il castello della Zisa e la Cuba.
Il gioco dei tappi consisteva in una vera e propria gara di abilità. Bisognava innanzitutto tracciare per terra i percorsi, uno per ogni partecipante.
Anticamente si diceva Chi va a Palermo e non va a Monreale , ci va asino e torna animale.
Per la sua posizione geografica, questa città era, già ai tempi dei Fenici, popolazione dedita ai commerci marittimi, un importante emporio mercantile.
Nubifragio grandinigeno Lentini - Carlentini(Via Eschilo)
Nella grotta Mangiapane, situata in zona Scurati piccolo borgo che dista pochi chilometri dal centro urbano di Custonaci, si realizza il Museo Vivente, costituito da case disseminate a ridosso di p
La conquista normanna, come ben sappiamo, avvenne prima in Inghilterra, quindi siciliani e inglesi si trovarono, senza grande voglia, gemellati.
U cucuzzaru era un gioco di gruppo che richiedeva concentrazione e prontezza di riflessi. Uno dei partecipanti veniva nominato cucuzzaru e tutti gli altri interpretavano le cucuzze.
A nord-ovest del vulcano Etna, si trova la città più famosa al mondo per la sua produzione di pistacchio.
Pagine
