Tindari, meta di turisti e pellegrini

Tindari è una bellissima località sul Golfo di Patti. Fondata da Dioniso di Siracusa nel lontano 396 a.C.. Le mura di cinta cittadine ancora ben visibili ne sono una forte testimonianza.
Anche il Teatro Greco, come quelli di Taormina e di Segesta, appoggiato alla naturale conformazione della collina, fu poi rimaneggiato in epoca romana. Aveva una capienza di circa 3000 posti.
Meta di migliaia di turisti e pellegrini è il Santuario che si trova all'estremità orientale del promontorio, a strapiombo sul mare, in corrispondenza dell'antica acropoli, dove una piccola chiesa era stata costruita sui resti della città abbandonata.
La Statua della Madonna Nera, scolpita in legno di cedro, forse proveniente dall'Oriente, fu collocata in epoca imprecisata, intorno al VIII-IX secolo. II territorio di Tindari è un vero spettacolo della natura, ci sono i traghetti di `Marinello"con la sua omonima Riserva Naturale Orientata, unica nel suo genere. Si tratta di un'impressionante lingua di sabbia che da questa si diparte, stagliandosi sul mar Tirreno, sovrastata dall'imponenza del monte sul quale si erge il Santuario. Un piccolo scorcio di mondo dalle incredibili bellezze naturali.
Commenti
un posto da visitare
Tindari e stato il mio primo
Da non perdere (dopo che
Da non perdere (dopo che
Da non perdere (dopo che
ho visitato Tindari la prima
ho visitato Tindari la prima
Su tutto preferisco l
Su tutto preferisco l
C'e' un bellissimo b&b a
E' un'antica citta' d'arte
In questo meraviglioso
Lascia un commento