Storie e leggende
"La voce della Sicilia" questo è il nome dato da Rosa Balistreri alla sua prima opera discografica uscita nel 1967, ma senza dubbio è anche il soprannome che si è guadagnata la cantautrice sicilian
21 Dicembri 2012
Arriva lu zzùnami?
Lu dicu sempri, ?sti riunioni culturali
ppì carità, nun'è ca sunu mali......
ma certamenti tutti stì discussioni
Durante il mese di novembre le pasticcerie siciliane si riempiono di colori.
L?UNESCO, nel 1997, ha deciso di inserire l?area archeologica di Agrigento nel prestigioso elenco dei siti ?Patrimonio Mondiale Dell'Umanità?
Quando arrivarono i primi conquistatori arabi, i siciliani per paura che i musulmani potessero trovare e prendere i loro averi (dicono che la rapacità fiscale degli arabi non aveva paragoni), inizi