lamiasicilia.org

Il portale di chi ama la Sicilia

Marsala, la città del vino

Marsala, la città del vino

Marsala sorge sulle rovine dell'antica città punica di Lilibeum. Definita anche Capitale mondiale dell'Archeologia Navale, poiché 'el Museo del Baglio Anselmi vi sono custoditi i resti di una nave cunica, usata durante la battaglia delle Isole Egadi. E' l'unico reperto archeologico al mondo di imbarcazione da combattimento: risalente al 241 a.C., anno delle guerre puniche combattute davanti al mare Lilybeo. II museo è stato istituito ad hoc per ospitare questa nave ritrovata presso Punta Alga, sul litorale nord.

Se passeggiate lungo la centralissima via Garibaldi, raggiungete l'antica porta da cui il Generale entrò in città, cambiando la storia d'Italia. Tra i luoghi d'interesse, non perdetevi la Chiesa e il Convento dei Carmelitani risalente al XIII secolo, e il suo campanile annoverato tra le meraviglie artistiche di Marsala. La cosiddetta "Grotta della Sibilla", che la tradizione collega quale sepolcro alla Sibilla Cumana o alla Sibilla Sicula, si trova proprio sotto la chiesa di San Giovanni Battista costruita nel 1555 dai Gesuiti, in prossimità della costa.

Ad Est, rivolto verso la città, sorge il Castello Medievale. Vale la pena entrare al Museo degli Arazzi Fiamminghi dove, per singolare dono di uno dei suoi figli più illustri, monsignor Antonino Lombardo, già vescovo di Messina, è custodita una preziosa serie costituita da otto arazzi fiamminghi del tardo Cinquecento.

Marsala è anche la " Città del Vino" sin 1987, grazie alla produzione del vino dolce marsalese doc che ha oltre 200 anni di storia! Alla fine del `700, infatti, l'inglese John Woodhouse, assaggiando il vino "Perpetuum" prodotto dai contadini locali, caratterizzato da una naturale alta gradazione alcolica, lo ritenne di qualità eccellente. II vino marsalese non era però adatto al trasporto, così Woodhouse sperimentò con successo l'aggiunta di alcol nel vino, garantendone in questo modo la stabilizzazione. L'esportazione ebbe gran successo, annoverando in seguito, tra i suoi più illustri clienti, l'Ammiraglio Nelson e la flotta britannica.

Commenti

Inviato da carlo il
UNICA.IN TUTTI GLI EFFETTI........VINO ...........MARE.........SOLE.........SBARCO DI GARIBALDI PER UNIRE L'ITALIA...STORIA .....E TANTO ALTRO!!!!!!!!!!!!BISOGNA VISITARLA PER CREDERE!!!!!!!!!!!

Lascia un commento

Accedi o registrati per inserire commenti.