lamiasicilia.org

Il portale di chi ama la Sicilia

Orecchio di Dionisio e Teatro Greco: l'antica Grecia a Siracusa

Orecchio di Dionisio e Teatro Greco: l'antica Grecia a Siracusa

Recatevi nell'antica città di Siracusa per visitare il magnifico Teatro Greco incredibilmente pervenuto sino ai giorni nostri pur essendo stato edificato nel V secolo a.C., oltre 2.500 anni fa.

Ancora oggi il teatro ospita le più importanti rappresentazioni dell'Istituto Nazionale del Dramma Antico. Le tragedie di Eschilo, Euripide e Sofocle sono solo alcuni dei capolavori della storia antica che rivivono nel palcoscenico naturale del Teatro Greco di Siracusa.

A breve distanza troverete il leggendario Orecchio di Dionisio: una grotta naturale scavata nella cava, alta 23 metri, la cui forma appuntita ricorda per l'appunto un orecchio. Secondo la leggenda pare fosse una prigione ai tempi del tiranno Dionisio.

La straordinaria acustica della grotta consente di sentire chiaramente persino le parole sussurrate sotto voce in fondo alla grotta! E per tale ragione che si scoprivano i contenuti delle conversazioni dei prigionieri che ignoravano di poter essere ascoltati addirittura fuori dalla grotta stessa. Provate anche voi!

Commenti

Inviato da Maria Luisa Zaza il
Visitato sia il teatro che l'Orecchio. Era giugno del 2001 e la mattinata splendeva di sole e di caldo. Davvero un luogo molto suggestivo, carico di storia ed arte .

Inviato da Angelina Faulisi il
L'orecchio di Dionisio è veramente molto suggestivo.Vale la pena di visitarlo.

Inviato da Emi Maniscalco_1 il
Ci sono stata qualche anno fa. Bellissimo ricordo, un'emozione fortissima. Tutta la zona archeologica emana un'atmosfera particolare. Ci torno presto e lo consiglio a chi ama la Sicilia e a chi non la conosce.

Lascia un commento

Accedi o registrati per inserire commenti.