lamiasicilia.org

Il portale di chi ama la Sicilia

Benvenuto/a sulla tua Sicilia! Registrati e condividila con chi come te è Fiero di Essere Siciliano.
Leggi di più sul progetto

acireale

Incastonata tra terra e mare, come un prezioso gioiello, Acireale contiene tesori artistici, naturali e culturali esclusivi.

erice

Erice si erge sulla sommità del Monte San Giuliano (m. 751 s.l.m.) e domina dall'alto Trapani, il panoramico capoluogo.

Festa di Santa Rosalia a Palermo

La Festa di Santa Rosalia (lu fistinu in siciliano) si svolge nel mese di luglio a Palermo.

All'interno, incassate nel muro, sia a destra che a sinistra, vi sono due grandi custodie a vetri, che accolgono le reliquie dei caduti borbonici e garibaldini,mentre un registro annota una ininter

Chiesa di Acireale

Quando arrivarono i primi conquistatori arabi, i siciliani per paura che i musulmani potessero trovare e prendere i loro averi (dicono che la rapacità fiscale degli arabi non aveva paragoni), inizi

Marsala, la città del vino

Marsala sorge sulle rovine dell'antica città punica di Lilibeum.

u Signuri di li fasci

Il Venerdì Santo di Pietraperzia è il Venerdì di "u Signuri di li fasci" (Signore delle fasce), il SS.

Scicli, il centro del barocco ibleo

Scicli è un centro del barocco ibleo della Val di Noto. Dista 24 km dalla città di Ragusa e sorge sul Monte di San Matteo, dove ancora oggi si trova un castello che proteggeva il nucleo abitato.

Schiaffo del soldato

Lo schiaffo del soldato era un gioco molto diffuso e molto divertente da praticare con una numerosa compagnia.

valderice

La denominazione indica chiaramente la collocazione del Comune nella valle di Erice, in una posizione panoramica dove la diversa altitudine determina aspetti ambientali e naturalistici variegati.

Pagine

Trapani e provincia Palermo e provincia Messina e provincia Catania e provincia Enna e provincia Caltanissetta e provincia Siracusa e provincia Agrigento e provincia Ragusa e provincia