lamiasicilia.org

Il portale di chi ama la Sicilia

Benvenuto/a sulla tua Sicilia! Registrati e condividila con chi come te è Fiero di Essere Siciliano.
Leggi di più sul progetto

Favignana

Favignana, che i Greci chiamarono Aegusa ed in epoca medievale prese l?attuale nome del vento Favonio, assomiglia ad una grande farfalla venuta a posarsi placidamente sulle acue del Mediterraneo.

U pisci a mare

Proprio ad Acitrezza, teatro della dolorosa esperienza della famiglia di Padron `Ntoni Malavoglia, si svolge, in occasione della festa di S.

levanzo

Chi giunge a Levanzo deve lasciarsi alle spalle i fragori del mondo, la fretta della vita quotidiana, i rumori delle città.

Il 3 Giugno, è la Festa della Madonna della lettera, patrona della città di Messina.

Spesso ci capita di lamentarci del nostro sistema postale nazionale.

Calatafimi sorge dove un tempo prosperò l'antica città Acesta, di cui parla lo scrittore Pietro Longa nei suoi "Ragionamenti istorici", distinguendola dalla coeva Egesta, antico nome di Segesta.

Etna: il cuore pulsante della Sicilia

L?Etna (Mungibeddu) è un complesso vulcanico siciliano originatosi nel Quaternario ed ancora attivo; con le diverse eruzioni ha minacciato spesso le diverse comunità umane che nel tempo si sono ins

castelloManfredonico

A circa due chilometri dal centro abitato si erge su uno sperone di roccia calcarea. Fu costruito nel 1374, per volontà di Manfredi III Chiaramonte.

Lupo mangia frutto

Si faceva la conta per decidere chi avrebbe giocato nel ruolo del lupo; tutti gli altri dovevano mettersi d'accordo sul frutto da scegliere, poiché non pote¬vano esserci doppioni.

Ragusa Ibla

Ubicata nell'estremo meridione d'Italia, vivace e allegra, Ragusa è famosa grazie allo storico quartiere di IBLA, dichiarato patrimonio UNESCO, per la sua bellezza e la sua originalità.

Pagine

Trapani e provincia Palermo e provincia Messina e provincia Catania e provincia Enna e provincia Caltanissetta e provincia Siracusa e provincia Agrigento e provincia Ragusa e provincia