lamiasicilia.org

Il portale di chi ama la Sicilia

Benvenuto/a sulla tua Sicilia! Registrati e condividila con chi come te è Fiero di Essere Siciliano.
Leggi di più sul progetto

battimuru

Battimuro era un gioco che si svolgeva prevalentemente all'esterno, poiché prevedeva che si tracciasse un cerchio per terra con un gessetto in prossimità di un muro.

madonna catabellotta

Nella chiesa di S.Agostino si venera la Madonna dei Miracoli, patrona di Caltabellotta.

erice

Erice si erge sulla sommità del Monte San Giuliano (m. 751 s.l.m.) e domina dall'alto Trapani, il panoramico capoluogo.

infiorata

Ogni anno, dal 1980, la terza settimana di maggio, Noto si trasforma in un giardino di fiori.

tavola imbandita

Il detto dice che l'Epifania tutte le feste si porta via, ed è vero perchè va a chiudere due settimane di feste tra natale e capodanno.

Cola o Nicola era un ragazzino di Messina e figlio di un pescatore di Punta Faro.

Caltanissetta: la provincia con più castelli

La tangibilità delle dominazioni arabo-normanne che hanno contrassegnato la storia della Sicilia, possono essere rivissute, visitando "la provincia dei castelli" ossia Caltanissetta che, con cen 9

Spesso ci capita di lamentarci del nostro sistema postale nazionale.

Da ieri l'Etna è in fermento e stamattina si notano boati sempre più forti e fontane di lava altissime fuoriuscire dal nuovo cratere di sud/est.

barette messina

E' una manifestazione molto amata e seguita non solo dai messinesi, ha origini antichissime, avendo più di 400 anni.

Pagine

Trapani e provincia Palermo e provincia Messina e provincia Catania e provincia Enna e provincia Caltanissetta e provincia Siracusa e provincia Agrigento e provincia Ragusa e provincia