Benvenuto/a sulla tua Sicilia! Registrati e condividila con chi come te è Fiero di Essere Siciliano.
Leggi di più sul progetto
Nella valle del fiume Irminio, nei pressi di Ragusa, viveva un pastore di nome Dafni, figlio di Mercurio e della ninfa Dafnide (esiste anche una Dafne ma non c'entra niente con questa storia).
Rispettando tutti i pronostici iniziali, vince il titolo di "Siciliano dell'anno 2011" Rosario Fiorello!
Su una collina dove la vista spazia sul vasto e pittoresco panorama della valle circostante, si trova una città dalle origini molto antiche, il cui nome, Salemi, sembra derivi dall'arabo "Salèm", c
Un'antica fornace in disuso, una scogliera fantastica e 1800m di finissima sabbia dorata; questo è il paesaggio che ci si trova davanti recandosi a Punta Pisciotto, fra le località balneari di Samp
È l'area protetta più vasta dell'isola! 86.000 ettari di meravigliosa natura incontaminata. Ben 70 km di catena montuosa e boschi abeschi che rappresentano il 50% della vegetazione siciliana.
Il Museo Parco Tematico Saline Calcara si trova a Nubia, all?interno della Riserva Naturale Orientata delle Saline di Trapani e Paceco; da poco restaurata, la Salma Calcara, prende il nome dell'iso
L?Etna (Mungibeddu) è un complesso vulcanico siciliano originatosi nel Quaternario ed ancora attivo; con le diverse eruzioni ha minacciato spesso le diverse comunità umane che nel tempo si sono ins
Nasce a Catania nel 1995 ed è costituito da circa 30 elementi, in prevalenza giovani di età compresa tra i 16 e i 30 anni, tutti accomunati dal medesimo amore per il proprio passato.
Calo V, il grande imperatore su cui domini non tramontava mai il sole, visitò la Sicilia nel 1535 mentre ritornava vittorioso dall'impresa di Tunisi.
Marsala sorge sulle rovine dell'antica città punica di Lilibeum.
Pagine
